Il nostro Istituto è da anni impegnato nel fornire servizi sempre migliori, finalizzati soprattutto alla soddisfazione degli studenti e delle loro famiglie.
Per rendere continuativo e per consolidare anno dopo anno questo percorso, il Liceo Majorana ha intrapreso fin dal 2003 la strada della certificazione di qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001.
La certificazione di qualità è stata riconosciuta e successivamente confermata tutti gli anni successivi fino al 2015.
Con il 2016 e l’istituzione del Sistema di Valutazione delle scuole, il Liceo non ha più provveduto al rinnovo della certificazione, pur mantenendo costantemente sotto controllo i processi interni tramite la conduzione di audit interni e la partecipazione alle riunioni periodiche di direzione da parte del gruppo di lavoro della qualità, nonché la predisposizione del report annuale degli indicatori e il monitoraggio della soddisfazione dell’utenza, realizzato tramite sondaggi periodici indirizzati a studenti e famiglie.
Sondaggi | Rapporti |
---|---|
Sondaggi 2015 | Rapporti 2013-2015 |
---|---|
Un ulteriore strumento di miglioramento del servizio consiste nell’esame, da parte del Dirigente Scolastico e della Commissione Qualità, di suggerimenti, reclami, segnalazioni di disfunzioni, provenienti dall’utenza e dal personale. Questi possono essere comunicati utilizzando l’apposito modulo reperibile anche presso lo sportello della segreteria.
E’ compito della Scuola contribuire alla formazione integrale della persona attraverso le modalità che le sono proprie: la trasmissione del patrimonio culturale e dei saperi disciplinari, come anche la formazione di cittadini capaci di partecipare in modo consapevole e autonomo alla vita democratica, di cui conoscono e rispettano le regole.
Il Liceo Majorana identifica nel successo formativo, nell’inclusività, nell’impegno personale e nel senso di responsabilità i valori educativi fondamentali impegnandosi per offrire una proposta culturale e didattica rigorosa ed articolata, sempre tesa alla promozione umana di ogni studente richiedendo una risposta motivata, seria, coerente e costante nel tempo.
Il compito educativo viene svolto in stretta collaborazione con la famiglia, con la quale la Scuola condivide un’azione tesa a valorizzare le qualità individuali degli studenti, in un rapporto di reciproca fiducia e rispetto.
Per garantire ciò, la nostra scuola si impegna ad operare quotidianamente per il raggiungimento dei seguenti obiettivi: